Alfonso Olivo per CONSULENZE MUSICALI si sta occupando della promozione del cd FUGUE TO HEAVEN. In arrivo articoli e passaggi radio italiani ed esteri. Nella pagina delle recensioni il nuovo materiale.
Archive for 'News'
Uscita di tre nuovi cd di Paolo Bernardi
Nell’ottobre scorso, 2021, per l’etichetta Native DSD (specializzata in formati audio sofisticati), veniva pubblicato WEST SIDE STORY, rivisitazione del celebre musical di Leonard Bernstein, interamente arrangiato da Paolo Bernardi per una formazione in trio jazz. A breve invece verranno pubblicati per SIFARE Publishing, due lavori ancora una volta interamente arrangiati e suonati al pianoforte da
Pubblicato online l’intero lavoro di tesi per il corso di Musica applicata
Nella pagina Gallery è presente l’intera tesi di laurea di Paolo Bernardi per il corso di Composizione per la musica applicata (anno accademico 2019-2020): si tratta della scrittura di musica originale per il film No country for old men (Non è un paese per vecchi) dei fratelli Cohen. Il film non ha colonna sonora e
Missaggio per il nuovo progetto WSS
Dopo aver registrato, lo scorso 2 novembre 2020 presso gli studi Forward di Grottaferrata (RM), il cd dedicato alle musiche di West Side Story – il celebre musical composto da Leonard Bernstein- il Bernardi-Fumagalli-Gattone Trio ha ultimato, presso i medesimi studi, il missaggio il giorno 22 gennaio 2021. Il cd è stato realizzato con tecnica
Nuova partecipazione discografica per Paolo Bernardi – Per amore, Corrado Scio’
Lo scorso luglio (2019) è stato dato alle stampe il secondo cd del cantautore romano Corrado Sciò, che, per l’occasione, ha avuto il supporto di Paolo Bernardi, per strutturare il suo nuovo repertorio di canzoni. Esso costituisce la scaletta di questo lavoro discografico che bene esplicita il carattere e il gusto del cantautore. Gli arrangiamenti
Nuovo progetto progressive-jazz
L’ansia, tipica di ogni epoca, di affannarsi a trovare novità che possano stimolare l’interesse degli altri, trova spesso compimento in soluzioni apparentemente semplici. Dopo anni di lavoro intenso, sempre gratificante, attorno all’affascinante mondo delle musiche da film, concretizzatosi con arrangiamenti da me curati in modo sempre più personale e non solo jazzistico, e con due
Musica applicata
Paolo Bernardi sta frequentando, dopo averne superato brillantemente le prove di ammissione, il biennio superiore di secondo livello del corso di Composizione per la musica applicata, presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Il corso permetterà di approfondire le tecniche compositive, nonché di registrazione, montaggio, ecc. per la corretta realizzazione di una sonorizzazione filmica, teatrale
Mama’s Blue Rose Band live!
Il concerto di debutto del gruppo presso l’Auditorio-Parco della musica di Roma. Ospiti speciali: Pietro Ciancaglini al contrabbasso e Luca Velotti al sassofono e clarinetto!
Omaggio a Nick Larocca
Gli Hot Stompers of Gennaro D’Apote sono tornati in sala per un secondo disco, il cui repertorio è interamente centrato su brani che suonò l’orchestra di Nick Larocca. Gli arrangiamenti sono stati scelti tra i più fedeli allo stile e sound dell’epoca.
La formazione con Francesca Ciommei, dedicata allo swing, ha un nome!
Il cd recentemente registrato con Francesca Ciommei, alla voce e alle composizioni, con Pietro Ciancaglini al contrabbasso, Pietro Fumagalli alla batteria e ai sassofoni Fabiano “Red” Pellini e Piercarlo Salvia, sta per essere dato alle stampe ed uscirà con l’evocativo nome di “Mama’s Blue Rose Band. Nome, questo, scelto per suggerire ancor più il legame