Composizione, musica applicata e cortometraggi

piano solo B:NSotto la guida di brillanti insegnanti del conservatorio romano di Santa Cecilia, l’attività pianistica di Paolo Bernardi si è arricchita recentemente di una dimensione compositiva più ampia, che in passato. In particolare, il background del pianista (jazz, musica classica, tango e nuevo tango, manouche, ecc.) ha trovato una concretizzazione incisiva anche nella stesura di partiture per cortometraggi e video in generale, che stanno attestando una riconosciuta adeguatezza in tale campo. Nella pagina dedicata ai media, si possono visionare alcuni video realizzati per il conservatorio.

ATTIVITA’ E RICONOSCIMENTI:
2009:
– Scrive alcune musiche di commento per il film “QUELL’ESTATE FELICE”,di Beppe Cino; musica di Fabrizio Siciliano; Premio miglior colonna sonora al Festival del Cinema di Messina (2009).
2016:
1° premio al concorso: “Settant’anni di…”, indetto da: Prefettura di Terni. 2016. Video vincitore: 1946: Il cammino delle donne (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Brano Epilogue, di Paolo Bernardi.
2020:
1° premio al concorso “Quale coesione sociale?”, organizzato da: Cultura&Solidarietà No-profit Organization con Patrocinio di CONI e OCIS. 2020. Video vincitore: Fun 4 every 1 (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
– Realizzazione delle musiche di scena per lo spettacolo teatrale “Siamo tutte Frida” di e con Rosanna Fedele, regia Andres Zabala. Produz. Fabervideo/Rosso18 s.r.l., 2020. Making of dello spettacolo: SIAMO TUTTE FRIDA.
2021:
Finalista al concorso internazionale Film Music Contest 2021, categoria “Compose music for the animated scifi film”.
2022:
Sigla finalista al festival internazionale  Corti a Ponte 2022. Sigla Corti a Ponte 2022; composta e realizzata da Paolo Bernardi.
1° premio al concorso “Change Yourself and Act!” 2022, realizzato dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Video vincitore: La forza del nostro immenso piccolo (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
Finalista nel 13° Concorso in Composizione musiche per pianoforte “Fidelio Via the Internet 2022″.
1° premio al concorso “Fai la differenza, ferma la violenza” 2022, realizzato dal Centro per le Pari Opportunità, sede di Perugia. Video vincitore: Io sono Giulia (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
1° premio al concorso “Conoscere con un quick” Premio E. Secondi 2022. Video vincitore: Le fontane di Narni (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
2023:
Video vincitore del concorso “LC Educational – lotta alla contraffazione” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la partecipazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, 2023. Video premiato: Il falso affonda (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
Vincitore del concorso internazionale di composizione, Comune di Sarteano “All’Annunciazione 2023, 1a edizione”.
Vincitore 2° premio concorso internazionale Amadeus Composition Award 2023, categoria: Music for Film and Media con il video Genesis.
Finalista al concorso internazionale Film Music Contest 2023,categoria “Compose music for the Retro scifi film”.
1° premio al concorso “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, 2023, indetto dal comune di Narni (TR). Video vincitore: Credevo fosse amore (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
Video vincitore a livello regionale del concorso “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere, in collaborazione con il Comitato organizzatore dei mondiali di scherma paralimpica, Terni 2023. Video vincitore: The winner is… (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
2024:
Video vincitore del secondo premio al concorso “l’incontro” promosso dall’associazione Lights for Cinzia. Giuria presieduta dal regista Daniele Luchetti; Amelia (TR) 2024. Video vincitore: Io sono Haider (realizz.: ist. Gandhi di Narni). Musica composta e orchestrata da Paolo Bernardi.
Finalista Premio Carlo Gargioni 2023/24, cat. Colonne sonore. Video finalista: Abiogenesis
– Realizzazione delle musiche originali e di musiche di repertorio per il docufilm SULLE TRACCE DI MARIO FINZI; Produz.: Comunità ebraica di Bologna; Regione Emilia-Romagna. Regia di Massimo Manini, 2024.
Vincitore del Premio Colonna Sonora 2024 – Festival Internazionale della Filmografia Sociale “Tulipani di seta nera”.Video vincitore: Abiogenesis
Vincitore del Platinum Prize, Film/Game music “World Grand Prix International Music Contest 2024, Season 3 “. Video vincitore: Casino.SK
Vincitore del Platinum Prize – Remarkable Creativity Special Prize, Film/Game music “C. Reineke International Music Competition 2024 – PLATINUM PRIZE”. “REMARKABLE CREATIVITY”.Video vincitore: Casino.SK
Vincitore del Gold Prize – original composition “C. Reineke International Music Competition 2024″.brano vincitore: Prog impressions for piano and orchestra (published by Accademia2008).
2025:
Vincitore del Second Prize, original composition “Bach International Music Competition 2025″. brano vincitore: Special encounters (from Album: Assonanze, 2024, Accademia2008; published by Accademia2008).
Vincitore dei premi “Distinguished Composer of the Season”. “Innovative Spirit Special Award”. nel contest “International Music Leadership 2025″. Brano vincitore: Luce fresca (from Album: Assonanze, 2024, Accademia2008; published by Edizioni Romana Musica).
Vincitore del premio “Distinguished Composer of the Season”. “International Music Leadership 2025″. video vincitore Globesome.
Vincitore del Platinum Prize “World Artistry Music Award 2025″. brano vincitore Tre rose.
Vincitore del Gold Prize “Debussy International Music Competition 2025″. brano vincitore Changes suite, per flauto e pianoforte.
Vincitore premio Miglior orchestrazione con la musica originale nel video Predator nel contest SCORING ACTION MOVIES 2025.